035 872459
info@dirittiedoveri.eu
  • Chi Siamo
    • Dove Siamo
  • CAF
    • Modello 730
    • Modello ISEE
    • Dimissioni Volontarie
    • Reddito di cittadinanza
    • IMU
    • Dichiarazione di Successione
    • Contratto d’affitto
    • Colf & Badanti
  • Patronato
    • Previdenza
      • Pensione sociale
      • Pensione di reversibilità
      • Pensione di Inabilità
      • Domanda di invalidità civile
      • Naspi (domanda di disoccupazione)
      • Bonus bebè
      • Assegni Familiari
      • Permessi legge 104
      • Maternità
    • Immigrazione
      • Carta di soggiorno
      • Test di lingua italiana
      • Cittadinanza Italiana
      • Ricongiungimento familiare
      • Permesso di soggiorno
      • Visto turistico
  • Assicurazioni
    • Rca Autoveicoli
    • Polizza casa
    • Polizza infortuni
    • Polizza spese mediche
    • TCM Temporanea caso morte
    • PIP Piani di accumulo
    • Fondi pensione
    • Polizza Incendio e Scoppio Mutuo
    • Polizza Cani & Gatti
    • Polizze aziende
  • Luce & Gas
  • Telecomunicazioni
  • Contatti
  • Blog
Contatti

ASSEGNO UNICO “Misura Ponte”

Posted on 7 Giugno 2021
L’assegno verrà corrisposto per ciascun figlio minore in base al numero dei figli stessi e alla situazione economica della famiglia certificata con l’Isee. 

Dal prossimo 1 luglio la norma Ponte prevede una vera e propria misura di transizione tra l’entrata in vigore dal 1 Luglio per lavoratori autonomi o disoccupati e l’estensione per le restanti categorie a partire dal 2022. Non cancellerà le vecchie misure a sostegno, perciò per quest’anno resteranno le detrazioni fiscali per i figli a carico e gli assegni al nucleo familiare esistenti.

Ipotizziamo un Isee fino a 7mila euro, l’assegno sarà pari a 167,5 euro a figlio nei nuclei fino a 2 minori e a 217,8 euro nelle famiglie con almeno tre figli; quindi per i primi sei mesi il beneficio medio sarà di 1.056 euro per nucleo e 674 per figlio. Scarica il download degli importi mensili per sapere in quale fascia rientri.

BENEFICIARI

I genitori lavoratori autonomi o disoccupati con :

  • figli a carico fino a 21 anni
  • figli disabili a carico (importo maggiorato di 50 euro)
  • ISEE fino a 50mila euro

DURATA BENEFICIO E PRESENTAZIONE DOMANDA

Le famiglie che presenteranno la domanda entro il 30 settembre 2021, vedranno corrispondersi le mensilità arretrate a partire dal mese di luglio, con bonifico bancario direttamente sul conto corrente.

Potrà accedervi chi è residente in Italia da almeno due anni. Ammessi titolari di permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di ricerca almeno semestrale.

L’assegno, inoltre, sarà:

  • esentasse;
  • compatibile con il reddito di cittadinanza;
  • compatibile con l’eventuale fruizione da parte delle famiglie di altre misure in denaro di sostegno a favore dei figli a carico erogate da regioni, province e comuni.

Se hai bisogno di ulteriori info compila il form che trovi in questa pagina o visita la sezione contatti.

Assegno unico_importi da luglio 2021Download

Articolo precedente
CONGEDO PARENTALE
Articolo successivo
Decreto Sostegni bis

Articoli recenti

  • Bonus INPS Stagionali 1’600 euro 29 Giugno 2021
  • Reddito di emergenza 4 mensilità 29 Giugno 2021
  • Decreto Sostegni bis 25 Giugno 2021
  • ASSEGNO UNICO “Misura Ponte” 7 Giugno 2021
  • CONGEDO PARENTALE 1 Maggio 2021

Categorie

  • CAF (11)
  • Generale (3)
  • Luce&Gas (1)
  • Patronato (2)
  • Telefonia TIM (1)

Mv Consulting srls
Società assicurativa operante in Italia, sottoposta a controllo periodico dell’istituto di vigilanza (IVASS).

N. RUI E000610433 del 28 Settembre 2018. Iscrizione CCIAA BG-453738
P. IVA 04320020169

Articoli recenti

  • Bonus INPS Stagionali 1’600 euro 29 Giugno 2021
  • Reddito di emergenza 4 mensilità 29 Giugno 2021
  • Decreto Sostegni bis 25 Giugno 2021
  • ASSEGNO UNICO “Misura Ponte” 7 Giugno 2021

Contatti

info@dirittiedoveri.eu
035 872459
Via Verdi, 2/a – 24040 Verdellino (BG)
Facebook
Instagram

©2020/21 Mv Consulting Srls – P.IVA 04320020169- Web by Conceptio – Support by Exedere Web Marketing

  • Blog
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’ utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso descritti nella cookie policy.OkPrivacy