Cos’è?
La misura introdotta dalla Legge di bilancio 2021 prevede un’erogazione mensile dal 1° luglio prossimo per i nuclei familiari con figli a carico: l’assegno unico e universale, che andrà a sostituire alcuni Bonus famiglia già esistenti (Bonus bebè, premio alla nascita o all’adozione, assegni familiari)
A chi spetta:
- per ogni figlio nascituro a decorrere dal settimo mese di gravidanza;
- per ciascun figlio minorenne a carico;
- per ciascun figlio maggiorenne a carico e fino al compimento del ventunesimo anno di età;
- per ciascun figlio disabile anche dopo il compimento del ventunesimo anno di età, qualora risulti ancora a carico.
Requisiti dei genitori
- avere la cittadinanza italiana o essere cittadini extracomunitari in possesso del permesso di soggiorno UE
- essere soggetti al pagamento dell’imposta sul reddito in Italia
- essere residenti e domiciliati, con i figli a carico, in Italia per l’intera durata del beneficio
- essere stato o essere residente in Italia per almeno due anni, anche non continuativi, ovvero essere titolare di un contratto di lavoro a tempo indeterminato, o a tempo determinato di durata almeno biennale.
Non esitare a contattarci per qualsiasi richiesta e per prenotare un appuntamento.