Proroga della scadenza al 31 Maggio
Come previsto dalla circolare Inps n. 65/2021 è attiva dal 23 Aprile la domanda a supporto di determinate categorie di lavoratori, bloccate dall’emergenza pandemica. Un sussidio una tantum per un periodo di tre mesi e complessivi 2.400 euro previsto dal decreto Sostegni.
CHI PUO’ BENEFICIARE
- lavoratori stagionali, lavoratori a tempo determinato e lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali
- lavoratori stagionali e in somministrazione di settori diversi dai settori del turismo e degli stabilimenti termali
- lavoratori autonomi occasionali
- lavoratori intermittenti
- lavoratori dello spettacolo
- lavoratori incaricati delle vendite a domicilio
CHI DEVE PRESENTARE DOMANDA
Coloro che hanno già beneficiato delle indennità onnicomprensiva, prevista dal DL 137/2020, anche a seguito di riesame con esito positivo non devono presentare domanda per la «nuova indennità onnicomprensiva DL 41/2021» in quanto quest’ultima verrà erogata direttamente dall’INPS.
Coloro che non hanno presentato domanda per la precedente indennità onnicomprensiva (ex DL 137/2020) o che hanno presentato domanda ma risulta essere «Respinta» devono presentare domanda per la «nuova indennità onnicomprensiva DL41/2021».
LE INDENNITA’ SONO CUMULABILI?
Le indennità di cui all’articolo 10, commi 1, 2, 3, 5 e 6 del decreto Sostegni, per espressa previsione di legge, non sono tra loro cumulabili. Ad esempio la nuova indennità ed il Reddito di Emergenza (REM) per l’anno 2021 sono incompatibili tra loro ove richiesti dallo stesso nucleo familiare. Pertanto, qualora il richiedente dell’indennità appartenenza ad un nucleo familiare titolare di REM, tale indennità non potrà essere erogata.
Le suddette indennità sono invece cumulabili con l’assegno ordinario di invalidità e il Reddito di Cittadinanza fino all’ammontare dovuto per la stessa indennità. Si precisa che qualora l’importo mensile del Reddito di cittadinanza spettante sia superiore a tale indennità, il richiedente non riceverà l’integrazione dell’indennità.
Se hai bisogno di ulteriori info riguardanti i requisiti delle categorie di lavoratori scarica il file pdf qui sotto, per domande non esitare a contattarci, compila il form che trovi in questa pagina o visita la sezione contatti.