
Il contenuto dei contratti di affitto varia a seconda della tipologia contrattuale.
Quest’ultima può essere a canone libero oppure a canone concordato. Il canone previsto per il contratto a canone libero è determinato liberamente dalle parti, mentre la durata stabilita è di quattro anni più altri quattro di rinnovo automatico. Il contratto di affitto a canone concordato si suddivide a sua volta in tre tipologie, esso può essere:
- ordinario (durata di 3 anni + 2 di rinnovo automatico);
- transitorio (durata da 1 a 18 mesi);
- a studenti universitari ( durata da 6 mesi a 3 anni + rinnovo automatico dello stesso periodo alla prima scadenza).
Contratto di affitto: contattaci per la redazione di un contratto di locazione
Regolamentare in maniera corretta un contratto di affitto è fondamentale per garantire la sicurezza di non incorrere in problematiche future, sia per l’affittuario che per il proprietario. Per questo il nostro ufficio si è specializzato nella gestione e nella redazione dei contratti di locazione. Ci occuperemo di trovare la formula migliore per entrambe le parti, in modo da offrire la massima tutela e il maggior risparmio possibile, sia in fase di registrazione che di eventuali proroga del contratto.
Ogni contratto di locazione di durata superiore a 30 giorni deve essere obbligatoriamente registrato, qualunque sia il canone di affitto stabilito fra le parti. La registrazione di un contratto di affitto deve avvenire entro 30 giorni dalla data di stipula o, nel caso questa sia anteriore, dalla data di decorrenza.
Oltre che in fase di stipula, potreste aver bisogno per la risoluzione, la cessione o la proroga di un contratto di affitto. Anche in questo caso Diritti&Doveri, grazie ai servizi convenzionati come CAF a Verdellino, potrà fornire supporto e assistenza per qualsiasi necessità, con la certezza di un servizio professionale ed esperto.