035 872459
info@dirittiedoveri.eu
  • Chi Siamo
    • Dove Siamo
  • CAF
    • Modello 730
    • Modello ISEE
    • Dimissioni Volontarie
    • Reddito di cittadinanza
    • IMU
    • Dichiarazione di Successione
    • Contratto d’affitto
    • Colf & Badanti
  • Patronato
    • Previdenza
      • Pensione sociale
      • Pensione di reversibilità
      • Pensione di Inabilità
      • Domanda di invalidità civile
      • Naspi (domanda di disoccupazione)
      • Bonus bebè
      • Assegni Familiari
      • Permessi legge 104
      • Maternità
    • Immigrazione
      • Carta di soggiorno
      • Test di lingua italiana
      • Cittadinanza Italiana
      • Ricongiungimento familiare
      • Permesso di soggiorno
      • Visto turistico
  • Assicurazioni
    • Rca Autoveicoli
    • Polizza casa
    • Polizza infortuni
    • Polizza spese mediche
    • TCM Temporanea caso morte
    • PIP Piani di accumulo
    • Fondi pensione
    • Polizza Incendio e Scoppio Mutuo
    • Polizza Cani & Gatti
    • Polizze aziende
  • Luce & Gas
  • Contatti
  • Blog
Contatti

CONGEDO PARENTALE

Posted on 1 Maggio 2021
E’ riconosciuta un’ indennità pari al 50% della retribuzione e la contribuzione figurativa

BENEFICIARI

I genitori lavoratori dipendenti del settore privato con figli minori di anni 14 o gravemente disabili :

  • affetti da Covid-19;
  • in quarantena da contatto del figlio ovunque avvenuto;
  • nel periodo di sospensione dell’attività didattica in presenza;

Per i genitori di figli di età compresa tra i 14 e i 16 anni, è previsto il diritto di astenersi dal lavoro senza retribuzione o indennità, e senza contribuzione figurativa, per la cui fruizione deve essere presentata domanda ai soli datori di lavoro e non all’INPS.

REQUISITI

  • Il genitore deve avere un rapporto di lavoro dipendente in essere;
  • Il genitore non può svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile;
  • Il figlio deve essere minore di anni 14;
  • Il genitore e il figlio devono essere conviventi durante tutto il periodo di fruizione del congedo stesso;
  • Il figlio deve trovarsi in una delle condizioni previste dal beneficio.

Per la cura di figli con disabilità grave (ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. 104/1992) non sono richiesti il requisito della convivenza e del limite di 14 anni di età.

DURATA BENEFICIO E PRESENTAZIONE DOMANDA

Il congedo può essere fruito per periodi, coincidenti in tutto o in parte i casi sopracitati ricadenti nell’arco temporale compreso tra il 13 marzo 2021, data di entrata in vigore della norma, e il 30 giugno 2021.

Gli eventuali periodi di congedo parentale o di prolungamento di congedo parentale fruiti :

  • dal 1° gennaio 2021 e fino al 12 marzo 2021;
  • dal 13 marzo 2021  e fino al 28 aprile 2021, giorno antecedente la data di rilascio della procedura di domanda telematica.

Potranno essere convertiti, senza necessità di annullamento, nel congedo di cui trattasi, solamente presentando domanda telematica del nuovo congedo.

Se hai bisogno di ulteriori info compila il form che trovi in questa pagina o visita la sezione contatti.

Articolo precedente
Bonus INPS 2.400 euro
Articolo successivo
ASSEGNO UNICO “Misura Ponte”

Articoli recenti

  • Bonus INPS Stagionali 1’600 euro 29 Giugno 2021
  • Reddito di emergenza 4 mensilità 29 Giugno 2021
  • Decreto Sostegni bis 25 Giugno 2021
  • ASSEGNO UNICO “Misura Ponte” 7 Giugno 2021
  • CONGEDO PARENTALE 1 Maggio 2021

Categorie

  • CAF (11)
  • Generale (3)
  • Luce&Gas (1)
  • Patronato (2)
  • Telefonia TIM (1)

Mv Consulting srls
Società assicurativa operante in Italia, sottoposta a controllo periodico dell’istituto di vigilanza (IVASS).

N. RUI E000610433 del 28 Settembre 2018. Iscrizione CCIAA BG-453738
P. IVA 04320020169

Articoli recenti

  • Bonus INPS Stagionali 1’600 euro 29 Giugno 2021
  • Reddito di emergenza 4 mensilità 29 Giugno 2021
  • Decreto Sostegni bis 25 Giugno 2021
  • ASSEGNO UNICO “Misura Ponte” 7 Giugno 2021

Contatti

info@dirittiedoveri.eu
035 872459
Via Verdi, 2/a – 24040 Verdellino (BG)
Facebook
Instagram

©2020/21 Mv Consulting Srls – P.IVA 04320020169- Web by Conceptio – Support by Exedere Web Marketing

  • Blog
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’ utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso descritti nella cookie policy.OkPrivacy