035 872459
info@dirittiedoveri.eu
  • Chi Siamo
    • Dove Siamo
  • CAF
    • Modello 730
    • Modello ISEE
    • Dimissioni Volontarie
    • Reddito di cittadinanza
    • IMU
    • Dichiarazione di Successione
    • Contratto d’affitto
    • Colf & Badanti
  • Patronato
    • Previdenza
      • Pensione sociale
      • Pensione di reversibilità
      • Pensione di Inabilità
      • Domanda di invalidità civile
      • Naspi (domanda di disoccupazione)
      • Bonus bebè
      • Assegni Familiari
      • Permessi legge 104
      • Maternità
    • Immigrazione
      • Carta di soggiorno
      • Test di lingua italiana
      • Cittadinanza Italiana
      • Ricongiungimento familiare
      • Permesso di soggiorno
      • Visto turistico
  • Assicurazioni
    • Rca Autoveicoli
    • Polizza casa
    • Polizza infortuni
    • Polizza spese mediche
    • TCM Temporanea caso morte
    • PIP Piani di accumulo
    • Fondi pensione
    • Polizza Incendio e Scoppio Mutuo
    • Polizza Cani & Gatti
    • Polizze aziende
  • Luce & Gas
  • Contatti
  • Blog
Contatti

Contributo Regionale LOMBARDIA

Posted on 13 Aprile 2021
Protezione Famiglia a sostegno di emergenza COVID-19

La Regione Lombardia sostiene le famiglie che stanno avendo difficoltà economiche dovute al perdurare della situazione di emergenza sanitaria da Covid-19. Le famiglie potranno ottenere un contributo di 500 euro una tantum a fondo perduto fino ad esaurimento delle risorse disponibili che ammontano a 32,4 Milioni di Euro.

Requisiti per presentazione della domanda:

  • essere residente in Lombardia;
  • essere genitore di almeno un minore di 18 anni (17 anni e 364 giorni) a carico e residente nel proprio nucleo familiare;
  • avere un ISEE 2021 minore o uguale a 30.000 euro;
  • aver avuto una riduzione dell’attività lavorativa dimostrabile da una delle seguenti situazioni legate all’emergenza Covid, a partire dal 31 gennaio 2020 (data della dichiarazione dello stato di emergenza di cui alla delibera del Consiglio dei Ministri):

 – cassa integrazione o altri ammortizzatori sociali (a titolo esemplificativo: cassa integrazione guadagni, Cassa Integrazione in deroga, fondo di integrazione salariale, patti di solidarietà locale);

 – disoccupazione, a cui è seguita la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) e Patto di Servizio Personalizzato (PSP);

 – partita IVA individuale attiva (libero professionista o ditta individuale), quale attività prevalente, e aver subìto un calo di fatturato/corrispettivi di almeno 1/3 tra 1° marzo – 31 ottobre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. In alternativa aver attivato la partita IVA a  partire dal 1° gennaio 2019.

Tutti i requisiti, compresi quelli professionali, devono sussistere in capo al componente del nucleo familiare che presenta la domanda e devono essere ancora posseduti alla data di presentazione della domanda.

Sarà accettata esclusivamente una sola domanda per nucleo familiare.
Le domande potranno essere inoltrate a partire dal 12 aprile alle ore 10.00, in base ai territori provinciali di residenza, secondo questo calendario:
 

  • Dal 12 aprile ore 10.00 al 19 aprile ore 12.00
    Provincia di Lecco e Monza e Brianza
     
  • Dal 13 aprile ore 10.00 al 20 aprile ore 12.00
    Provincia di Bergamo
     
  • Dal 14 aprile ore 10.00 al 21 aprile ore 12.00
    Provincia di Milano e Lodi
     
  • Dal 15 aprile ore 10.00 al 22 aprile ore 12.00
    Provincia di Brescia, Como, Sondrio e Varese
     
  • Dal 16 aprile ore 10.00 al 23 aprile ore 12.00
    Provincia di Cremona, Mantova e Pavia

Per domande e ulteriori info non esitare a contattarci, compila il form che trovi in questa pagina o visita la sezione contatti.

Articolo precedente
NUOVA PRENOTAZIONE ONLINE: C’E’ POSTO!
Articolo successivo
Modello 730, le novità del 2021

Articoli recenti

  • Bonus INPS Stagionali 1’600 euro 29 Giugno 2021
  • Reddito di emergenza 4 mensilità 29 Giugno 2021
  • Decreto Sostegni bis 25 Giugno 2021
  • ASSEGNO UNICO “Misura Ponte” 7 Giugno 2021
  • CONGEDO PARENTALE 1 Maggio 2021

Categorie

  • CAF (11)
  • Generale (3)
  • Luce&Gas (1)
  • Patronato (2)
  • Telefonia TIM (1)

Mv Consulting srls
Società assicurativa operante in Italia, sottoposta a controllo periodico dell’istituto di vigilanza (IVASS).

N. RUI E000610433 del 28 Settembre 2018. Iscrizione CCIAA BG-453738
P. IVA 04320020169

Articoli recenti

  • Bonus INPS Stagionali 1’600 euro 29 Giugno 2021
  • Reddito di emergenza 4 mensilità 29 Giugno 2021
  • Decreto Sostegni bis 25 Giugno 2021
  • ASSEGNO UNICO “Misura Ponte” 7 Giugno 2021

Contatti

info@dirittiedoveri.eu
035 872459
Via Verdi, 2/a – 24040 Verdellino (BG)
Facebook
Instagram

©2020/21 Mv Consulting Srls – P.IVA 04320020169- Web by Conceptio – Support by Exedere Web Marketing

  • Blog
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’ utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso descritti nella cookie policy.OkPrivacy