035 872459
info@dirittiedoveri.eu
  • Chi Siamo
    • Dove Siamo
  • CAF
    • Modello 730
    • Modello ISEE
    • Dimissioni Volontarie
    • Reddito di cittadinanza
    • IMU
    • Dichiarazione di Successione
    • Contratto d’affitto
    • Colf & Badanti
  • Patronato
    • Previdenza
      • Pensione sociale
      • Pensione di reversibilità
      • Pensione di Inabilità
      • Domanda di invalidità civile
      • Naspi (domanda di disoccupazione)
      • Bonus bebè
      • Assegni Familiari
      • Permessi legge 104
      • Maternità
    • Immigrazione
      • Carta di soggiorno
      • Test di lingua italiana
      • Cittadinanza Italiana
      • Ricongiungimento familiare
      • Permesso di soggiorno
      • Visto turistico
  • Assicurazioni
    • Rca Autoveicoli
    • Polizza casa
    • Polizza infortuni
    • Polizza spese mediche
    • TCM Temporanea caso morte
    • PIP Piani di accumulo
    • Fondi pensione
    • Polizza Incendio e Scoppio Mutuo
    • Polizza Cani & Gatti
    • Polizze aziende
  • Luce & Gas
  • Telecomunicazioni
  • Contatti
  • Blog
Contatti

Modello 730, le novità del 2021

Posted on 22 Aprile 2021
Nessun commento
La dichiarazione dei redditi 2021 porta con sé alcune novità dettate dall’emergenza Covid-19, alla luce dei diversi bonus in forma di detrazione fiscale introdotti dal governo nel 2020.

Novità:

  • Detrazione “superbonus”, ovvero la detrazione fiscale del 110% delle spese sostenute a partire dal 1° luglio 2020 e fino al 30 giugno 2022 per gli interventi di riqualificazione energetica di edifici esistenti;
  • Detrazione  “bonus facciate”, per le spese sostenute dal 1° gennaio 2020 spetta una detrazione del 90% per gli interventi finalizzati al rifacimento della facciata esterna degli edifici;
  • Credito d’imposta  “bonus vacanze”, se il credito è stato fruito entro il 31 dicembre 2020, è possibile beneficiare  della detrazione pari al 20% dell’importo sostenuto;
  •  Credito d’imposta per l’acquisto di monopattini elettrici e servizi di mobilità elettrica, per i soggetti che rottamano almeno due autovetture è riconosciuto un credito d’imposta di importo massimo di 750 euro per le spese sostenute dal 1° agosto 2020 al 31 dicembre 2020 per l’acquisto di monopattini elettrici, biciclette elettriche o muscolari, abbonamenti al trasporto pubblico, servizi di mobilità elettrica;
  • Bonus Irpef,  (che sostituisce l’ormai ex bonus Renzi) dallo scorso 1° luglio, infatti, è stato previsto un credito Irpef di 100 euro e una detrazione di 80 euro, per i redditi sopra i 28.000 euro, fino ad azzerarsi ai 40.000 euro;
  • Due per mille alle associazioni culturali, quest’anno è possibile destinare nuovamente il due per mille a favore delle associazioni culturali;
  • Erogazioni liberali Covid-19, detrazione del 30% su un importo massimo di 100.000 euro per erogazioni liberali effettuate al fine di finanziare gli interventi necessari al contenimento e alla gestione dell’ epidemia Covid-19.

Detraibili solo le spese tracciabili

Tra le novità più rilevanti, a partire dall’anno d’imposta 2020, la detrazione del 19% degli oneri sostenuti spetta a condizione che le spese siano state effettuate tramite versamento bancario o postale o mediante sistemi di pagamento tracciabili come carte di credito e debito.

Non saranno quindi detraibili le spese effettuate in contanti.

Sono detraibili invece le spese sostenute per l’acquisto di mascherine, saturimetri e dispositivi di protezione dal coronavirus, così come tutti i versamenti effettuati per ragioni solidali mirate a mitigare le conseguenze della pandemia.

Scadenza e  rimborsi

Il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi, resta fissato al 30 settembre 2021. Chi ha bisogno, però, di incassare rapidamente il rimborso Irpef può presentarla tra maggio e giugno, ottenendo così l’accredito del rimborso nella busta paga di luglio o con la pensione di agosto e settembre.

Per domande e ulteriori info non esitare a contattarci, compila il form che trovi in questa pagina o visita la sezione contatti.

Articolo precedente
Contributo Regionale LOMBARDIA
Articolo successivo
Bonus INPS 2.400 euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Articoli recenti

  • Bonus INPS Stagionali 1’600 euro 29 Giugno 2021
  • Reddito di emergenza 4 mensilità 29 Giugno 2021
  • Decreto Sostegni bis 25 Giugno 2021
  • ASSEGNO UNICO “Misura Ponte” 7 Giugno 2021
  • CONGEDO PARENTALE 1 Maggio 2021

Categorie

  • CAF (11)
  • Generale (3)
  • Luce&Gas (1)
  • Patronato (2)
  • Telefonia TIM (1)

Mv Consulting srls
Società assicurativa operante in Italia, sottoposta a controllo periodico dell’istituto di vigilanza (IVASS).

N. RUI E000610433 del 28 Settembre 2018. Iscrizione CCIAA BG-453738
P. IVA 04320020169

Articoli recenti

  • Bonus INPS Stagionali 1’600 euro 29 Giugno 2021
  • Reddito di emergenza 4 mensilità 29 Giugno 2021
  • Decreto Sostegni bis 25 Giugno 2021
  • ASSEGNO UNICO “Misura Ponte” 7 Giugno 2021

Contatti

info@dirittiedoveri.eu
035 872459
Via Verdi, 2/a – 24040 Verdellino (BG)
Facebook
Instagram

©2020/21 Mv Consulting Srls – P.IVA 04320020169- Web by Conceptio – Support by Exedere Web Marketing

  • Blog
  • Privacy
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’ utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso descritti nella cookie policy.OkPrivacy