

L’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) è una prestazione economica erogata dall’INPS ai nuclei familiari di alcune categorie di lavoratori, dei titolari delle pensioni e delle prestazioni economiche previdenziali da lavoro dipendente e dei lavoratori assistiti dall’assicurazione contro la tubercolosi.
Il riconoscimento e la determinazione dell’importo dell’assegno avvengono tenendo conto della tipologia del nucleo familiare, del numero dei componenti e del reddito complessivo del nucleo stesso. La prestazione è prevista in importi decrescenti per scaglioni crescenti di reddito e cessa in corrispondenza di soglie di esclusione diverse a seconda della tipologia familiare.
Domanda per assegni familiari (ANF)
Presso Diritti&Doveri potete ottenere assistenza per la compilazione e l’invio della domanda di assegni familiari. Valuteremo il rispetto dei requisiti e la correttezza dei dati forniti. Gli assegni familiari sono pagati dal datore di lavoro, in concomitanza con il pagamento della retribuzione, per conto dell’INPS.
Gli assegni famigliari sono pagati direttamente dall’INPS nei seguenti casi:
- Addetti ai servizi domestici;
- Impiegati presso aziende chiuse o fallite;
- Beneficiari di altre prestazioni previdenziali;
- Iscritti alla Gestione Separata;
- Operai agricoli a tempo determinato.