Pensione di Inabilità

La pensione di inabilità è una prestazione economica concessa ai lavoratori con assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa a causa di infermità valutate da una Commissione Medica Legale.
A seguito della presentazione della domanda, è richiesta:

  • la cessazione di qualsiasi tipo di attività lavorativa;
  • la cancellazione dagli elenchi anagrafici degli operai agricoli e dagli elenchi di categoria dei lavoratori autonomi;
  • la cancellazione dagli albi professionali;
  • la rinuncia ai trattamenti a carico dell’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione e a ogni altro trattamento sostitutivo o integrativo della retribuzione.

Domanda per la Pensione di Inabilità per gli Invalidi Civili all’Inps

Da Diritti&Doveri è possibile presentare la domanda per la pensione di inabilità per gli invalidi civili all’Inps, tramite l’apposita procedura telematica “Invalidità civile – Invio domanda di riconoscimento dei requisiti sanitari“. Una volta verificati e accertata la correttezza dei requisiti, la prestazione verrà corrisposta a partire dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda.

La pensione di inabilità per gli invalidi civili si compone di 13 mensilità. Il limite di reddito personale annuo viene ricalcolato annualmente come previsto dalla legge.