

L’assegno di natalità, ovvero il Bonus Bebè, è un assegno mensile destinato alle famiglie per ogni figlio nato, adottato o in affido preadottivo. L’assegno è annuale e viene corrisposto ad ogni mese fino al compimento del primo anno d’età o del primo anno di ingresso nel nucleo famigliare a seguito di adozione o affidamento preadottivo. L’assegno è rivolto ai cittadini italiani, comunitari o extracomunitari in possesso di idoneo titolo di soggiorno e spetta a partire dal mese di nascita o di ingresso in famiglia del figlio adottato.
La domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita oppure dalla data di ingresso del minore nel nucleo familiare e la misura dell’assegno dipende dall’ ISEE. L’erogazione è interrotta per decadenza al verificarsi di una delle seguenti situazioni:
- Il richiedente perde uno dei requisiti previsti dalla legge;
- In caso di decesso del figlio o revoca dell’adozione;
- Nel caso in cui il minore venga affidato in modo esclusivo al genitore che non ha presentato la domanda.
- L’erogazione dell’assegno termina se il figlio compie un anno oppure se compie i 18 anni di età.
Richiesta Bonus Bebè (assegno di natalità)
Presso il nostro ufficio a Verdellino, Bergamo, è possibile richiedere il Bonus Bebè, presentando la domanda all’Inps e verificando i requisiti posseduti dalla famiglia. A partire dal 2020 l’assegno di natalità spetta, con importo minimo e sulla base del principio dell’accesso universale, anche per ISEE superiori a 40.000 euro, o in caso di assenza dell’indicatore ISEE.
La richiesta del Bonus Bebè (assegno di natalità) viene presentata in maniera telematica e il pagamento delle mensilità avviene direttamente sul conto corrente bancario o postale del richiedente, bonifico domiciliato, libretto postale o carta prepagata.